Tutto sul nome MATTEO SHENOUDA RAYED GENDY

Significato, origine, storia.

Matteo Shenouda Rayed Gendy è un nome di origine egiziana che significa "dono di Dio". La famiglia Shenouda è una famiglia cristiana copta egiziana che ha dato i natali a molte figure importanti nella Chiesa ortodossa copta, tra cui il patriarca Shenouda III.

Il nome Matteo è di origine ebraica e significa "dono di Dio" o "uomo dotato da Dio". È un nome molto diffuso nel mondo cristiano, grazie alla figura di San Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e autore del Vangelo secondo Matteo.

Rayed Gendy sono due nomi di origine araba che significano rispettivamente "luce" e "forte". Si tratta di nomi comuni nella cultura araba e in molti paesi del Medio Oriente.

In sintesi, il nome Matteo Shenouda Rayed Gendy è composto da elementi di diverse culture e tradizioni, ma tutti con un significato religioso o spirituale profondo. È un nome che riflette l'appartenenza alla Chiesa ortodossa copta e la cultura araba, ma anche una forte connessione con la tradizione cristiana.

Popolarità del nome MATTEO SHENOUDA RAYED GENDY dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Matteo è piuttosto comune, ma non tanto quanto altri nomi tradizionali come Lorenzo o Leonardo. Tuttavia, secondo le statistiche più recenti, il numero di bambini chiamati Matteo sta aumentando lentamente.

Nel solo anno 2023, ci sono state due nascite registrate con il nome Matteo in Italia. Questo dimostra che anche se il nome non è uno dei più popolari al momento, c'è ancora un certo interesse per esso tra i genitori italiani.

In totale, dal 2015 al 2023, ci sono state nove nascite registrate con il nome Matteo in Italia. Questo significa che circa lo 0,04% di tutti i bambini nati durante questo periodo hanno ricevuto il nome Matteo.

È interessante notare che il nome Matteo è stato particolarmente popolare tra gli anni '90 e il 2010, quando ha raggiunto la sua massima popolarità. Tuttavia, negli ultimi anni, sembra che ci sia stata una leggera diminuzione nell'utilizzo del nome, anche se continua a essere scelto da alcune famiglie italiane ogni anno.

Inoltre, le statistiche mostrano che il nome Matteo è più comune tra i bambini maschi rispetto alle bambine. Tuttavia, non ci sono dati sufficienti per stabilire con precisione la proporzione di bambini e bambine con questo nome in Italia.

In ogni caso, questi dati suggeriscono che il nome Matteo rimane una scelta popolare per alcuni genitori italiani, anche se il suo uso complessivo sembra essere diminuito leggermente rispetto agli anni passati.